Presentazione
KEY ENERGY, dall’8 all’11 novembre 2022, è il punto di riferimento internazionale per favorire e accelerare il processo di diffusione delle energie rinnovabili.
Con una vetrina completa di tecnologia, soluzioni e servizi in grado di guidare la transizione energetica, KEY ENERGY è hub di confronto, di nuove opportunità, di discussione e aggiornamento sull’intera gamma delle rinnovabili.
Dall’efficienza energetica alle smart city, dalle fonti rinnovabili alla mobilità sostenibile: KEY ENERGY grazie a un palinsesto di eventi che si svolge durante tutto l’anno, oltre a essere momento irrinunciabile di formazione e aggiornamento, diventa community catalyst per una costante interconnessione e comunicazione tra player e stakeholder.
Il Comitato Scientifico é formato da Istituzioni, Associazioni industriali di categoria, Associazioni tecnico-scientifiche, Enti e Fondazioni. Il palinsesto 2022 ospiterà convegni, dibattiti e spazi di confronto dedicati alle normative e alle innovazioni di maggiore rilevanza a livello nazionale e internazionale.
Settori di Key Energy
Layout 2022
I numeri di Key Energy
- 69.600 presenze
- 1.402 aziende
- 98.000 mq
- 500 ore di eventi
- 32 sale convegni per 207 eventi fisici con estensione digitale e 80 webinar
- 510 milioni di contatti media totali
* Key Energy si svolge in contemporanea con Ecomondo, i dati sono aggiornati all'edizione 2021
Galleria Fotografica
Ecomondo
KEY ENERGY si svolge in contemporanea con Ecomondo, evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo per l’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Una manifestazione internazionale che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori a supporto della transizione ecologica.