Rinnovabili ed efficienza per ridurre il caro bollette nell’industria agroalimentare
- Mercoledì 9 Novembre 2022
- 16:30 - 18:00
- Memo
- Sala Tulipano Pad. B6
- italiano
A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Key Energy, con la collaborazione di Federalimentare
La partecipazione all’evento darà diritto al riconoscimento
di n. 1 credito formativo per gli iscritti all’albo dei Tecnologi Alimentari
Il caro energia continua a colpire il settore agroalimentare, che fino ad oggi è riuscito ad assorbire i rincari per l'aumento delle materie prime, senza riversarli in maniera significativa sul prezzo finale e quindi sul consumatore. I costi di produzione a carico delle imprese continuano a salire insieme al prezzo dell’energia, e la situazione mette a rischio non solo la competitività del settore ma l’esistenza stessa di molte attività imprenditoriali. Partendo dai dati dei consumi energetici del settore e con la presentazione di casai imprenditoriali di imprese del settore, verranno illustrate possibili soluzioni per l’efficientamento energetico legate alla cogenerazione nell’industria agroalimentare che puntano ad un risparmio dei costi; verranno inoltre descritte anche nuove opportunità economiche derivanti dai nuovi contratti PPA per l’acquisto di energia rinnovabile e nuovi fondi di investimento.
Modera: Maurizio Notarfonso, Federalimentare
Programma
h 16:30
Apertura lavori
L’efficienza energetica nel settore agroalimentare - Ing. Luigi Leto (ENEA)
h 16:50 -17.20 Tavola rotonda
“Il punto di vista dell’industria agroalimentare”
Francesco Vacondio – Molini Industriali
Rosa Prati – Caviro S.c.a.
Giovanni Sorlini – Inalca SpA
h 17:20 – 18:00 Tavola rotonda
“Le opportunità derivanti dall'efficienza energetica e dalle fonti rinnovabili”
Fotovoltaico - Attilio Piattelli (Vice Presidente Associazione ITALIA SOLARE)
Servizi di cogenerazione - Alessandro Borin e Christian Manca (ITALCOGEN)
I PPA: contratti di fornitura elettrica di lungo termine – Martina Nicodemo (RWE Supply & Trading)
h 18:00 Conclusioni
Cocktail a fine evento, in sala, riservato ai i partecipanti
- Transizione energetica
- Evento Key Energy