Il laboratorio sulle Comunità Energetiche nei Borghi Più Belli d’Italia, progressioni e nuove opportunità
- Venerdì 8 Aprile 2022
- 10:30 - 12:00
- Memo
- Area Networking Hall Sud
- italiano
A cura di: I Borghi Più Belli D'Italia
L’Associazione, come da impegno in occasione di Key Energy / Ecomondo (ott. 2021) e convegno di Santo Stefano in Sessanio (dic. 2021), intende offrire opportunità di approfondimento e formazione in merito alle Comunità Energetiche Rinnovabili - CER.
Novità normative ed imminenti evoluzioni rendono opportuno rifare il punto, confrontare le prime esperienze e divulgare le migliori pratiche, lasciando ampio spazio al dibattito laboratoriale fra gli amministratori, con la possibilità di trovare in SEC le migliori soluzioni, anche tecnologiche.
Presidenti di sessione
Mauro Guerra, coordinatore Borghi più Belli Regione Emilia Romagna
Programma
Introduzione
I Borghi più belli d’Italia e le Comunità Energetiche
Mauro Guerra, coordinatore Borghi più Belli Regione Emilia Romagna
La campagna BeComE
Alessandra Bonfanti, responsabile piccoli comuni Legambiente
ENEA: soluzioni e proposte a supporto delle Comunità Energetiche
Gianluca D'Agosta, Laboratorio regionale ENEA CROSS-TEC
Il modello Sinloc-Energy4Com per la decarbonizzazione del territorio tramite una rete di Comunità Energetiche
Daniela Patrucco - Relazioni Pubbliche Energy4Com
La Comunità Energetica di Bova
Giovanni Malara, Dirigente ufficio tecnico Comune di Bova (RC)
La Comunità Energetica del Trasimeno
Fabio Duca, Assessore Ambiente Comune di Castiglione del Lago
Discussione e conclusioni
- Comunità Energetiche
- Convegno a cura del CTS di Key Energy